Di solito quando smonto un motore è buona norma marcare la posizione dello statore, per poi non avere problemi sull'anticipo o ritardo delle puntine.
Ma ci sono alcuni casi dove è indispensabile risalire alla giusta fase....quando si ha a che fare con un motore senza statore o con un motore dove è stato cambiato l'albero installandone uno anticipato.
Per fare questa operazione abbiamo bisogno di un disco rigido graduato (io l'ho recuperato in rete e stampato su un supporto plastificato rigido)
Un blocca pistone e/o comparatore per verificare il punto morto superiore.
Ed infine un tester per verificare quando si aprono le puntine....alcuni usano anche una piccola batteria da 9 volt e un led.
Si mette un riferimento sul carter dove verrà indicato lo 0° del disco in corrispondenza del pms.
Si ruota l'albero in senso antiorario e si vedono i gradi di anticipo che ha il motore quando le puntine fanno contatto.
Si ripete così questa operazione , per anticipare si ruota lo statore antiorario e per ritardare orario, fino a quando non si hanno i gradi giusti.
Quando si mette lo 0° è buona norma controllare bene col comparatore in quanto in quella posizione un po di gradi si possono perdere. Io di solito verifico quando si ferma il comparatore e quando riparte e faccio la media delle due posizioni.
Nessun commento:
Posta un commento